domenica, aprile 15, 2012
Présidentielle 2012
Una interessante analisi dei manifesti elettorali francesi da parte di un esperto di design e comunicazione (Christophe FILLATRE).
La scelta delle immagini dei protagonisti, gli sguardi e i sorrisi più o meno pronunciati, il loro look, gli slogan - anche i caratteri usati e il loro posizionamento - la presenza dei loghi del partito di appartenenza, gli sfondi..
Tutto serve per far passare un messaggio, un'impressione che colpisce la sfera emotiva, che attira o convince, in cui ci si identifica o meno.
La campagna elettorale, in una realtà - comune in molti paesi occidentali - nella quale è diffuso nell'opinione pubblica un sentimento di sfiducia verso la politica e le istituzioni e contraddistinta dall'abbondanza comunicativa, è spesso più condizionata da come si presenta un personaggio al pubblico (cioè da come si confeziona un prodotto) che dai programmi politici (cioè dal contenuto della confezione)..
da Liberation * on line (fra)
Reazioni: |
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento