stasera è la sera del 20 Aprile, la data indicata nel video Kony 2012 come quella in cui tutti gli aderenti alla campagna dovranno affiggere manifesti per pubblicizzare "Invisible Children" e per "rendere Kony famoso" (dal sito si può scaricare un Kit * ndr). Il video che aveva iniziato questa campagna ha avuto 100 milioni (and counting) di visite in poche settimane e ha avuto un forte impatto sull'opinione pubblica. In seguito alle critiche che erano venute da più parti, era poi stato pubblicato un altro video (Kony 2012: Part II - beyond famous), che cercava di spiegare meglio, di aggiustare il tiro su quanto contenuto nel primo video.
Al di là del fatto che, a mio avviso - e la mia opinione sembra condivisa da molti - il modo utilizzato per fare comunicazione era sbagliato, perché semplificava eccessivamente, accostava immagini molto differenti tra loro per colpire la parte emotiva dello spettatore senza informare a dovere, rimane un modo nuovo di creare un evento mediatico e un modo di diffondere e comunicare che ha avuto un successo rapidissimo e senza precedenti.
sono curioso di vedere quale adesione alla campagna ci sarà nella penisola (qualora ne avesse ndr).
Indipendentemente da ciò, il mio sito, in occasione della notte-evento ha cambiato parzialmente la parte grafica.
sono curioso di vedere quale adesione alla campagna ci sarà nella penisola (qualora ne avesse ndr).
Indipendentemente da ciò, il mio sito, in occasione della notte-evento ha cambiato parzialmente la parte grafica.
da Wikipedia * on line
il video Kony2012 da YouTube *
il video Kony2012: Part II - beyond famous *il sito di Kony 2012 *
Get the Kit link *
from Wired * on line (eng)
il mio sito *
Nessun commento:
Posta un commento