la liquidità della Apple è superiore a quella del governo americano: dagli ultimi dati risulta che il Dipartimento del Tesoro ha una liquidità di 73.7 miliardi di dollari, mentre la Apple risulta possedere un liquidità di 76.4 miliardi di dollari.
il parlamento americano dovrebbe passare una legge per aumentare il limite possibile di debito pubblico. purtroppo sembra che il presidente Obama abbia molte difficoltà a trovare un accordo sulla legge che rischia di portare il colosso americano in una crisi molto rischiosa per la credibilità e il rating del paese. con prevedibili ripercussioni sulle economie del mondo intero.
da il NYTimes on line (eng)
sabato, luglio 30, 2011
Apple ha più contanti degli Usa
0
commenti
Reazioni: |
banda larga: quasi gli ultimi in europa
L'Italia su Internet cresce al rallentatore
Aumentano gli indirizzi e le connessioni veloci, ma siamo penultimi in Europa. Ancora troppe connessione lente
da il Corriere della Sera on line
Aumentano gli indirizzi e le connessioni veloci, ma siamo penultimi in Europa. Ancora troppe connessione lente
da il Corriere della Sera on line
0
commenti
Reazioni: |
giovedì, luglio 28, 2011
perchè io sono un democratico!
0
commenti
Reazioni: |
martedì, luglio 26, 2011
Stiglitz tra gli indignados a Madrid
il famoso economista, Premio Nobel, l'americano Joseph Stiglitz, ha incontrato oggi pomeriggio gli indignados spagnoli al Parco del retiro a Madrid. In un breve intervento ha dichiarato un interesse per le proteste del gruppo e ha criticato il modus operandi della Bce (Banca Centrale Europea) e del Fmi (Fondo Monetario Internazionale).
da l'Unità on line
dal Publico on line (spa)
da l'Unità on line
dal Publico on line (spa)
0
commenti
Reazioni: |
lunedì, luglio 18, 2011
da "la striscia rossa" de l'Unità
La democrazia è l’unica forma di reggimento politico che rispetta la mia dignità, mi riconosce capace di discutere e decidere sulla mia vita pubblica.
Gustavo Zagrebelsky
da l'Unità on line
Gustavo Zagrebelsky
da l'Unità on line
0
commenti
Reazioni: |
sabato, luglio 16, 2011
Fuga dall'università: iscritti a picco nel 2011
...Sempre più ragazzi rinunciano in partenza. Se nel 2002, il 74,5% degli Under 20, presa la maturità, correva a iscriversi all’Università, sperando in un futuro e un lavoro migliore, nel 2009 (ultimo dato disponibile) quella percentuale è scesa al 65,7%, facendo passare da 330mila a 293mila le matricole under 20. Nove punti percentuali persi in 8 anni: 38mila ragazzi che, usciti dalla scuola superiore, non ci hanno neppure provato.....
continua
da l'Unità on line
continua
da l'Unità on line
0
commenti
Reazioni: |
martedì, luglio 12, 2011
troppi Bar Sport
per ipotesi, immaginiamo un soggetto che fosse riuscito a mettere insieme un fatturato miliardario attingendo a risorse che in alcune occasioni hanno interessato anche inchieste giudiziarie.
dopo qualche anno, magari quando la Magistratura aveva condannato per corruzione un gran numero di esponenti della classe politica, immaginiamo che il soggetto decida di entrare personalmente nell'arena politica.
e, sempre per ipotesi, immaginiamo che a questo medesimo soggetto venga immediatamente affidata la gestione di un intera nazione per quasi 20 anni.
la domanda è: con questi presupposti, è giusto stupirsi della realtà sociale ed economica di quel paese e a chi vanno attribuite le responsabilità?
mah...
dopo qualche anno, magari quando la Magistratura aveva condannato per corruzione un gran numero di esponenti della classe politica, immaginiamo che il soggetto decida di entrare personalmente nell'arena politica.
e, sempre per ipotesi, immaginiamo che a questo medesimo soggetto venga immediatamente affidata la gestione di un intera nazione per quasi 20 anni.
la domanda è: con questi presupposti, è giusto stupirsi della realtà sociale ed economica di quel paese e a chi vanno attribuite le responsabilità?
mah...
0
commenti
Reazioni: |
sabato, luglio 09, 2011
Quello che Internet ci nasconde
segnalo questo articolo di Eli Pariser (tradotto da Bruna Tortorella) che analizza i mutamenti del concetto di ricerca su Google e le sue conseguenze.
da leggere
da l'Internazionale on line
da leggere
da l'Internazionale on line
0
commenti
Reazioni: |
mercoledì, luglio 06, 2011
in calo i Messicani che vogliono andare negli Usa
negli ultimi anni il mito americano, almeno in Messico, ha cominciato a diventare meno attraente.
una diversa situazione economica (mentre in Usa c'è crisi in Centro e Sud America in generale c'è crescita), un calo nella popolazione e una realtà sociale che sembra poter migliorare ha fatto scendere il numero di disperati che attraversavano il confine illegalmente nella speranza di migliorare le loro condizioni di vita.
la situazione potrebbe ripresentarsi in altre aree del pianeta.
quelli che oggi cercano di raggiungere l'Europa sui barconi, domani potrebbero essere una importante fonte di reddito per un continente che non sembra in grado, a breve, di gestire una crisi non solo economica.
potremmo dover ritornare a essere emigranti.
in Spagna molti giovani si trasferiscono già in Sud America nella speranza di una vita migliore.
qualcuno lo dica ai razzisti.
-----------------------------------
dal NYTimes on line (eng)
da El Pais on line (spa)
e dal blog Presseurop.eu (l'articolo è tradotto in italiano)
0
commenti
Reazioni: |
martedì, luglio 05, 2011
Economisti Keynesiani: sveglia!
dove la politica economica condizionata dal mercato libero non funziona, le teorie Keynesiane possono rilanciare la domanda e farci uscire dall'impasse in cui vive l'economia italiana e europea.
---------------------------------
qui la versione web dell'articolo da Il Fatto Quotidiano on line
---------------------------------
qui la versione web dell'articolo da Il Fatto Quotidiano on line
0
commenti
Reazioni: |
domenica, luglio 03, 2011
L’alternativa all’austerity greca: l’Islanda
0
commenti
Reazioni: |
sabato, luglio 02, 2011
Acqua vietata ai minori di 3 anni nei comuni di Viterbo e Latina
italia 2011, a 2 settimane dal referendum sull'acqua..
------------------------------------------
Acqua potabile vietata per i minori di tre anni nei comuni in cui il ministero della Salute ha concesso oggi la deroga per i parametri di fluoruro e arsenico.
Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, riguarda i comuni di Nola, frazione Tossici (Campania), Aprilia, Cisterna di Latina, Cori, Latina, Pontinia, Priverno, Sabaudia, Sermoneta, Sezze, Albano Laziale, Anzio, Ardea, Ariccia, Bracciano, Campagnano, Castelgandolfo, Castelnuovo di Porto, Ciampino, Civitavecchia, Formello, Sacrofano, Genzano, Lanuvio, Lariano, Magliano romano, Mazzano romano, Nettuno, Santa Marinella, Trevignano, Tolfa, Velletri, Acquapendente, Arlena di Castro, Bagnoregio, Barbarano, Bassano in Teverina, Bassano romano, Blera, Bolsena, Calcata, Canepina, Canino, Capodimonte, Capranica, Caprarola, Carbognano, Castel S.Elia, Castiglione in Teverina, Celleno, Cellere, Civita Castellana, Civitella d'Agliano, Corchiano, Fabrica di Roma, Farnese, Gallese, Gradoli, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Latera, Lubriano, Marta, Monte romano, Montefiascone, Monterosi, Nepi, Onano, Orte, Piansano, Proceno, Ronciglione, San Lorenzo Nuovo, Soriano nel Cimino, Sutri, Tarquinia, Tessennano, Tuscania, Valentano, Vallerano, Vasanello, Vetralla, Vignanello, Villa San Giovanni in Tuscia, Viterbo, Vitrorchiano (Lazio), Dumenza, Maccagno, Sesto Calende, Marcaria, Roncoferraro, Viadana (Lombardia), Campiglia marittima, Campo nell'Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana marina, Piombino, Porto azzurro, Rio marina, Rio nell'Elba, Suvereto, Pomarance, Castelnuovo in val di Cecina, Radicondoli (Toscana), Trento-Laste/Cantanghel, Canal San Bovo-Gobbera, Fierrozzo (Trentino).
qui il link per la versione web della notizia da L'Unità on line
0
commenti
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)