domenica, giugno 26, 2011
la fine del social network?
0
commenti
Reazioni: |
venerdì, giugno 24, 2011
gli anziani giapponesi e quelli italiani
Gli anziani giapponesi si offrono volontari per andare a pulire Fukushima al posto dei giovani
i nonni nipponici dimostrano un "senso dello stato" formidabile.
qui il link per la versione web della notizia dal sito Gizmodo.it
0
commenti
Reazioni: |
mucche di 83 anni?
vi ricordate le proteste degli allevatori in merito ai rimborsi sulle quote latte, i trattori a bloccare le città e la viabilità ecc ecc?
bene, dovete sapere che:
L’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) gestisce il fiume di finanziamenti (miliardi) che la Ue riversa in Italia per sostenere l’agricoltura e calcola i dati su cui sono poi comminate le multe agli allevatori. E’ Agea che comunica alla Ue quanto latte produce l’Italia.
Da un controllo fatto dai militari dell'Arma dei Carabinieri erano emerse anomalie riguardo a come erano calcolati i rimborsi: risulterebbe una vita delle bestie che arriva fino a 83 anni invece degli 8 di vita medi (almeno nel resto del mondo..).
sarà la dieta mediterranea? ;D
e chissà dove sono finiti i rimborsi truffati?
aspettiamo sviluppi
--------------------------------
qui il link per un articolo in merito da il Fatto Quotidiano on line
bene, dovete sapere che:
L’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) gestisce il fiume di finanziamenti (miliardi) che la Ue riversa in Italia per sostenere l’agricoltura e calcola i dati su cui sono poi comminate le multe agli allevatori. E’ Agea che comunica alla Ue quanto latte produce l’Italia.
Da un controllo fatto dai militari dell'Arma dei Carabinieri erano emerse anomalie riguardo a come erano calcolati i rimborsi: risulterebbe una vita delle bestie che arriva fino a 83 anni invece degli 8 di vita medi (almeno nel resto del mondo..).
sarà la dieta mediterranea? ;D
e chissà dove sono finiti i rimborsi truffati?
aspettiamo sviluppi
--------------------------------
qui il link per un articolo in merito da il Fatto Quotidiano on line
0
commenti
Reazioni: |
un altro esempio del "genio" leghista
0
commenti
Reazioni: |
sabato, giugno 18, 2011
la storia siamo noi
.... E poi la gente, (perchè è la gente che fa la storia)
quando si tratta di scegliere e di andare,
te la ritrovi tutta con gli occhi aperti,
che sanno benissimo cosa fare.
Quelli che hanno letto milioni di libri
e quelli che non sanno nemmeno parlare,
ed è per questo che la storia dà i brividi,
perchè nessuno la può fermare.
La storia siamo noi, siamo noi padri e figli,
siamo noi, bella ciao, che partiamo.
La storia non ha nascondigli,
la storia non passa la mano.
La storia siamo noi, siamo noi questo piatto di grano.
Francesco De Gregori
Album: Scacchi e Tarocchi
0
commenti
Reazioni: |
mercoledì, giugno 15, 2011
il ministro insulta i precari
sono i sintomi del "sistema nano" che sta implodendo dopo la batosta democratica.. ;D
AGGIORNAMENTO
oggi il ministro ha pubblicato una sua versione dei fatti su YouTube..
peccato, per lui, che ormai le immagini del suo comportamento hanno già fatto il giro del web..
qui il link per la versione web di un articolo in merito da il Fatto Quotidiano on line
0
commenti
Reazioni: |
martedì, giugno 14, 2011
Stracquadanio : ''Sinistra vince sul web perché il suo popolo non fa un cazzo''
da morir dal ridere..
la più bella è quando dichiara di avere il "vizio di pensare".. ;D;D
0
commenti
Reazioni: |
lunedì, giugno 13, 2011
Referendum 2011
27 milioni di SI, che altro dire..
e qui le devastanti immagini del commento sulla notizia da parte del TG4
e di seguito il testo del discorso di Morpheus a Zion da Matrix Reloaded ;D
"ZION ASCOLTAMI.
Corrisponde a verità quello che molti di voi hanno sentito dire. Le macchine hanno costituito un’armata e mentre vi parlo si sta avvicinando alla nostra città questa armata. Credetemi quando vi dico che avremo tempi molto duri e difficili davanti a noi. Ma se vogliamo preparaci ad affrontarli dobbiamo prima liberarci delle nostra paure. Io sto qui adesso davanti a voi, assolutamente tranquillo. Perchè? Perchè credo fermamente in qualcosa e voi no? NO! Mi vedete qui senza il minimo timore perchè mi ricordo. Mi ricordo che sono quì non grazie davanti al percorso che scorgo, ma grazie al percorso che mi sono lasciato alle spalle. Mi ricordo che sono cento anni che combattiamo contro queste macchine, mi ricordo anche che sono cento anni che mandano i loro eserciti a distruggerci. E dopo un secolo di guerra senza quartiere, mi ricordo la cosa più importante di tutte: CHE NOI SIAMO ANCORA QUI!
Stasera facciamo si che arrivi un messaggio a quell’armata. Stasera facciamola vibrare questa caverna. Stasera facciamoli tremare questi edifici di pietra, di acciaio, di terra... che ci sentano tutti: dal nucleo del pianeta fino al cielo nero.
Stasera ricordiamo loro che capiscano una volta per tutte CHE QUESTA È ZION E CHE NOI NON ABBIAMO PAURA!"
0
commenti
Reazioni: |
mercoledì, giugno 08, 2011
Si avvicina la nuova crisi globale di Joseph Halevi
riporto di seguito le prime frasi di un articolo molto interessante sulla situazione economica mondiale e sulle previsioni - di una nuova crisi mondiale - per i prossimi mesi o anni..
da leggere. tutto..
-----------------------------------
Si avvicina la nuova crisi globale
Una nuova ondata di crisi globale, separatamente dalla farsesca querelle europea sulla Grecia che sta affondando la Ue nelle sabbie mobili, appare vieppiù probabile. Il fulcro della possibile crisi risiede nel rapporto tra i prezzi delle materie prime e delle derrate alimentari da un lato e la crescita cinese ed indiana dall'altro e da come questi due fenomeni vengono integrati nelle scelte speculative dei mercati finanziari...
continua
----------------------------------
qui il link per la versione integrale dell'articolo di Joseph Halevi da il Manifesto on line
da leggere. tutto..
-----------------------------------
Si avvicina la nuova crisi globale
Una nuova ondata di crisi globale, separatamente dalla farsesca querelle europea sulla Grecia che sta affondando la Ue nelle sabbie mobili, appare vieppiù probabile. Il fulcro della possibile crisi risiede nel rapporto tra i prezzi delle materie prime e delle derrate alimentari da un lato e la crescita cinese ed indiana dall'altro e da come questi due fenomeni vengono integrati nelle scelte speculative dei mercati finanziari...
continua
----------------------------------
qui il link per la versione integrale dell'articolo di Joseph Halevi da il Manifesto on line
0
commenti
Reazioni: |
martedì, giugno 07, 2011
in Giappone le stime della fuga radioattiva raddoppiano!
riporto qui di seguito alcune frasi di un articolo letto oggi sul sito della BBC
--------------------------------------
il Giappone "impreparato" al disastro nucleare di Fukushima
.. il Giappone raddoppia le sue stime iniziali sulla quantità di radiazioni fuoriuscite dallo stabilimento di Fukushima nella prima settimana dopo il terremoto e lo tsunami..
.. più di 80.000 residenti che vivevano in un raggio di 20 km dall'impianto nucleare sono stati evacuati dalle loro case. E una campagna per l'abbandono volontario degli abitanti nel raggio di 30 km è in atto.
Dopo quasi 3 mesi dalla crisi, l'impianto di Fukushima Daliki sta ancora disperdendo nell'ambiente materiale radioattivo..
.. ma il governo dice che è sulla buona strada per portare i reattori di Fukushima a un arresto a freddo per gennaio 2012 al più tardi..
continua..
-------------------------------------
ANDIAMO TUTTI A VOTARE "SI" AL REFERENDUM.
qui il link per la versione web integrale della notizia dal sito della Bbc.co.uk on line (eng)
0
commenti
Reazioni: |
lunedì, giugno 06, 2011
Scambio di pareri sull'università
segnalo questo interessante articolo comparso su il Manifesto e che riporta un botta e risposta tra l'economista Andrea Ichino, che ha collaborato alla stesura della proposta di legge di alzare le tasse universitarie ma in contemporanea di istituire un prestito per i meno abbienti (modello inglese) e il giornalista Roberto Ciccarelli, che aveva criticato in un articolo questo modello.
--------------------------------------
qui il link per la versione web integrale dell'articolo da il Manifesto on line
--------------------------------------
qui il link per la versione web integrale dell'articolo da il Manifesto on line
0
commenti
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)