Trasformare i sudditi in cittadini è miracolo che solo la scuola può compiere
Piero Calamandrei
qui il link per la rubrica "la striscia rossa" da l'Unità on line
domenica, febbraio 27, 2011
da "la striscia rossa" de l'Unità
0
commenti
Reazioni: |
mercoledì, febbraio 23, 2011
Libia in fiamme
piuttosto delle terribili repressioni in atto contro la popolazione, stupisce come la rivolta libica sembri riguardare più il pericolo per l'Europa di un'invasione di rifugiati politici ovvero il rischio per le aziende occidentali di non poter più lavorare in loco.
qui il link per la versione web della notizia da il Fatto Quotidiano on line
qui il link per la versione web della notizia dal sito della BBC on line
0
commenti
Reazioni: |
martedì, febbraio 15, 2011
E' per il 6 Aprile.
qui il link per la versione web dell'articolo da Il Fatto Quotidiano on line
0
commenti
Reazioni: |
lunedì, febbraio 14, 2011
domenica, febbraio 13, 2011
Se non ora quando?
0
commenti
Reazioni: |
venerdì, febbraio 11, 2011
Dopo 30 anni ininterrotti al potere è finita l'era Mubarak in Egitto.
qui il link per la versione web di un articolo relativo alla situazione egiziana da Il Fatto Quotidiano on line
0
commenti
Reazioni: |
giovedì, febbraio 10, 2011
mercoledì, febbraio 09, 2011
Gustavo Zagrebelsky a Milano il 5 feb 2011
''Niente per noi, tutto per tutti''
0
commenti
Reazioni: |
martedì, febbraio 08, 2011
Il fantasma azionista
bell'editoriale di Ezio Mauro.
da leggere
qui il link per la versione web dell'editoriale da la Repubblica on line
da leggere
qui il link per la versione web dell'editoriale da la Repubblica on line
0
commenti
Reazioni: |
sabato, febbraio 05, 2011
Italia 2011
in molte regioni d'Italia - soprattutto al Nord - più del 35% della popolazione supera i 65 anni (dati Istat)
mah..
qui il link per il filmato da YouTube on line
0
commenti
Reazioni: |
Italia 2011
qui il link per la versione web di un interessante articolo sulla situazione da Il Fatto Quotidiano on line
0
commenti
Reazioni: |
venerdì, febbraio 04, 2011
Democrazia è il rispetto delle procedure.
Democrazia è il rispetto delle procedure.
dall'esame di Concetti politici fondamentali della facoltà di Scienze Politiche all'Università di Torino nel 2010.
con l'approvazione in Consiglio dei ministri - straordinario - del decreto sul federalismo, avvenuta poche ore dopo che la bicamerale aveva bocciato il parere di maggioranza su uno dei decreti della riforma prediletta dalla lega, dobbiamo prender atto che il paese è in ostaggio di 316 personaggi che non intendono il concetto di stato rappresentativo moderno come divaricazione tra interessi privati o particolari e interesse pubblico o generale, definito di volta in volta, dalla mediazione rappresentativa.
e che confondono il principio di maggioranza con l'oligarchia.
qui il link per un articolo in merito da Il Fatto Quotidiano on line
dall'esame di Concetti politici fondamentali della facoltà di Scienze Politiche all'Università di Torino nel 2010.
con l'approvazione in Consiglio dei ministri - straordinario - del decreto sul federalismo, avvenuta poche ore dopo che la bicamerale aveva bocciato il parere di maggioranza su uno dei decreti della riforma prediletta dalla lega, dobbiamo prender atto che il paese è in ostaggio di 316 personaggi che non intendono il concetto di stato rappresentativo moderno come divaricazione tra interessi privati o particolari e interesse pubblico o generale, definito di volta in volta, dalla mediazione rappresentativa.
e che confondono il principio di maggioranza con l'oligarchia.
qui il link per un articolo in merito da Il Fatto Quotidiano on line
0
commenti
Reazioni: |
Iscriviti a:
Post (Atom)