Alcuni “fantasisti della Costituzione” immaginano e auspicano che, dalla situazione d’impasse politica che potrebbe nascere da un voto contraddittorio sulla fiducia al Governo espresso dalla Camera e dal Senato, si possa uscire semplicemente e immediatamente con lo scioglimento di quel ramo del Parlamento (nel nostro caso, la Camera dei Deputati) che ha votato la sfiducia. Ma la Costituzione dice tutt’altro. Purtroppo per il lettore, occorrono riferimenti tecnici. I seguenti....
continua
riporto qui sopra parte del lucido commento di Gustavo Zagrebelsky giurista italiano e Giudice della Corte costituzionale dal 1995 al 2004 che spiega i motivi per cui è inverosimile la richiesta di elezioni per una sola Camera.
peccato che al governo non leggano la Costituzione, come si auspicherebbe visto il loro incarico.
di certo facendolo eviterebbero alcune brutte figure
qui il link per la versione integrale del commento di Gustavo Zagrebelsky da Libertà e Giustizia on line
qui il link per un approfondimento su Gustavo Zagrebelsky
Nessun commento:
Posta un commento